TERMINI E CONDIZIONI
A - Procedure di prenotazione
PER Utente si intende il fruitore finale del servizio
PER Gestore la Società proprietaria del parcheggio la società
- Le prenotazioni effettuate tramite il sito web di Sorrentoparking.com, una volta completata la procedura di prenotazione, generano automaticamente un voucher di conferma prenotazione.
- L’UTENTE è pregato di assicurarsi di aver preso nota delle indicazioni e delle istruzioni per il servizio prenotato sul sito, con attenzione all’ubicazione così come al recapito telefonico del parcheggio, oltre ai relativi dettagli in merito alle procedure di ingresso e uscita.
- È responsabilità dell’UTENTE ottenere le istruzioni corrette prima della partenza, attraverso il sito. Il Gestore del parcheggio in nessun caso è responsabile della mancata fruizione della prenotazione.
- Il calcolo dei prezzi è soggetto a variazione in dipendenza di diversi fattori, tra cui le date della prenotazione, la durata della sosta, l’orario/data di consegna e/o ritiro del veicolo.
- La permanenza presso il parcheggio è sempre soggetta ai Termini e Condizioni Generali che con il completamento della procedura di prenotazione si intendono espressamente accettate. È responsabilità del cliente richiedere anticipatamente, o all’arrivo in loco, al gestore i “Termini e Condizioni Generali” del parcheggio.
- Qualsiasi circostanza in cui il cliente sia in ritardo per la normale esecuzione del servizio da parte degli addetti del parcheggio, come l’errata compilazione del modulo di prenotazione, l’inserimento di informazioni errate o l’arrivo in ritardo del cliente senza preventiva comunicazione, potrebbe provocare la sospensione del servizio senza rimborso.
- Se l'UTENTE desidera ridurre i giorni di sosta rispetto alla prenotazione originale, sarà a discrezione del Gestore decidere la corresponsione di un eventuale rimborso al netto di spese.
- In nessun caso sarà possibile rimborsare, anche solo in parte, l’importo di una prenotazione con pagamento online laddove la richiesta di rimborso sia pervenuta con data certa dopo la data di ingresso prenotata.
- Il Gestore potrebbe cancellare una prenotazione qualora il parcheggio non sia in grado di accettarla. In tali circostanze, nel caso in cui sia stato effettuato un pagamento online in fase di prenotazione, questo verrà totalmente rimborsato, tramite riaccredito su carta di credito o bonifico bancario.
B - Norme che regolano l’acquisto di beni e servizi - condizioni generali
PER Utente si intende il fruitore finale del servizio
PER Gestore la Società proprietaria del parcheggio la società
Art. 1 – Rapporto tra UTENTE e GESTORE
L’UTENTE esprime il suo consenso mediante l'inserimento dei dati richiesti nella pagina web ed è tenuto a rispettare tutte le condizioni generali contenute nel presente regolamento.
Il presente regolamento, che deve quindi essere letto ed approvato in tutte le sue parti, si intende automaticamente approvato e accettato per consentire di terminare e validare le procedure di prenotazione.
Art. 2 - Corrispettivo dei servizi
Il pagamento anticipato del prezzo del servizio è consentito con: conto PayPal;
Art. 3 - Obblighi dell'UTENTE e del titolare della carta di credito, conto PayPal, conto bancario. L'UTENTE si impegna a prendere visione, leggere attentamente ed accettare le clausole contrattuali di cui al presente regolamento, quale condizione necessaria all'acquisto, trattandosi di clausole redatte in conformità agli artt. 3 e 4 del Dlgs.185/1999 (contratto a distanza) e art. 12 del Dlgs. 70/03 (commercio elettronico).
Art. 4 - Limitazioni di responsabilità
Il Gestore non assume responsabilità per danni diretti o indiretti in qualsivoglia modo connessi al proprio servizio. Il Gestore si impegna a fornire senza indugio alle Autorità Competenti tutte le informazioni in suo possesso al fine di consentire l'individuazione e la prevenzione di eventuali illeciti commessi per mezzo della rete.
Art. 5 – Regolamentazione della sosta
5.1 – Al momento dell’arrivo presso la struttura e contestualmente al deposito del veicolo (auto o moto) verrà rilasciato all’utente un tagliando recante il numero di targa del veicolo (auto o moto) il giorno e l’ora di ingresso;
5.2 - Il tagliando costituisce mezzo di riconoscimento e titolo di legittimazione, che abilita, in via esclusiva, il possessore al ritiro dell’autoveicolo/moto. Qualsiasi conseguenza derivante dallo smarrimento del tagliando è a carico del cliente/depositante;
5.3 - Le auto/moto verranno condotte nelle aree di parcheggio solo ed esclusivamente da parte del personale addetto al Parcheggio ed è fatto divieto ai clienti ad accedere alle stesse;
5.4 – Il Gestore, non può considerarsi responsabile dei danni alle vetture/moto se l’integrità delle stesse non è stata verificata all’atto del deposito ovvero di qualunque danno che sia stato segnalato al personale autorizzato all’atto del ritiro;
5.5 – Il Gestore non accetta contestazioni postume all’uscita del Parcheggio.
5.6 – Il Gestore non risponde di furti degli accessori, bagagli o di oggetti lasciati nelle autovetture e sulle moto. Non vi è assicurazione per il furto delle auto e/o delle moto. Il parcheggio è assicurato per la sola responsabilità civile.
5.7 - Dall’ora di chiusura fino all’ora di riapertura il Gestore non è responsabile dei veicoli in sosta;
Art. 6 – Cancellazioni
L’Utente può disdire e/o modificare la prenotazione esclusivamente fino a 24 ore prima rispetto all’orario previsto per il proprio arrivo inviando un'email a info@sorrentoparking.com. In caso di comunicazione tempestiva il gestore restituirà all’utente l’intero importo corrisposto a quel momento con le medesime modalità con cui è stata effettuata la prenotazione. In caso di disdetta oltre le 24 ore prima rispetto all’orario previsto per il proprio arrivo l’utente non avrà diritto alla restituzione del prezzo pagato.
Art. 7 – Generale
7.1 - L'UTENTE dichiara e riconosce di aver letto nella loro interezza le presenti condizioni. L'accesso a uno qualsiasi dei servizi erogati tramite il sito sorrentoparking.com e siti collegati implica l'accettazione, senza alcuna riserva da parte dell'UTENTE, delle presenti condizioni generali di utilizzo.
In taluni casi, il Gestore decidere di non applicare una o alcune delle suddette previsioni. Ciò non implica che il Gestore non possa ugualmente applicare una o tutte le dette previsioni laddove ciò sia opportuno.
7.2 - Nel caso in cui alcuna delle previsioni sopra indicate risulti inapplicabile le altre continueranno ad avere piena efficacia.
7.3 - Nel caso in cui siano stati acquistati servizi per conto di un terzo, il consenso ai presenti termini e condizioni si intende prestato per sé e in qualità di rappresentate del terzo.
7.4 – Il Gestore si riserva il diritto, ogni qualvolta lo ritenga necessario, di emendare e/o integrare i presenti Termini e Condizioni. La versione aggiornata sarà disponibile sul sito www.sorrentoparking.com e siti collegati, oppure potrà essere richiesta direttamente al Gestore.
8 – Controversie e foro esclusivo
per eventuali controversie scaturenti dall’interpretazione ed esecuzione dell’accordo sarà competente, in via esclusiva, il Foro di Torre Annunziata.
9 – Privacy
I dati inseriti saranno trattati al solo fine di fornire le informazioni richieste e gli stessi saranno trattati con mezzi informatici nel rispetto dei principi stabiliti dal Codice della Privacy (D. Legisl. 196/2003).
CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO VEICOLI
La società MGR SRL con sede in Vico Equense alla via Raffaele Bosco 213, di seguito denominata "Locatore”. concede al locatario di seguito denominato "Cliente", i propri autoveicoli secondo le modalità e le condizioni di seguito indicate:
- DOCUMENTI ED ETA' RICHIESTI· PATENTE DI GUIDA: il Cliente deve aver compiuto 18 anni e non deve aver compiuto più di 80 anni. Il Cliente deve essere in possesso di patente di guida valida, idonea all'utilizzo del veicolo oggetto di noleggio e che non risulta sospesa, ritirata, revocata all’ atto della sottoscrizione del presente contratto e per tutta la durata del rapporto di noleggio. Ad ogni utilizzo del veicolo, II Locatore si riserva il diritto di verificare la sussistenza dei requisiti di cui sopra. Eventuali variazione circa lo stato della patente, devono essere immediatamente comunicate dal Cliente al Locatore. In caso di violazione da parte del Cliente di anche uno solo degli obblighi e presupposti di cui sopra, il Gestore potrà risolvere il Contratto ed agire per il risarcimento del danno con addebito al Cliente di tutte le eventuali conseguenze e sanzioni.
- CONSEGNA E RICONSEGNA: Il veicolo viene consegnato con il serbatoio pieno di carburante, in perfette condizioni, con la carta di circolazione (che deve essere sempre lasciata nel veicolo), con il certificato ed il contrassegno di assicurazione. Tale circostanza viene data per acquisita dalla mancata contestazione del Cliente che, prendendo il veicolo, riconosce che il medesimo è in ottimo stato di manutenzione ed idoneo all’uso pattuito ed altresì che esso è dotato di tutti gli accessi e documenti sopra indicati. Il cliente si impegna a riconsegnare il veicolo alla fine del periodo di noleggio stabilito da contratto, nelle stesse condizioni con tutti i documenti ed accessori. Con il Termine ‘'giorno” si definisce un periodo di 24 ore O frazione decorrente dal momento in cui il veicolo è stato consegnato al Cliente. È prevista una tolleranza massima di 59 minuti oltre la quale verrà addebitato un giorno di noleggio in più. In ogni caso, il Cliente che intende prolungare la durata del noleggio è tenuto a recarsi quanto prima presso gli uffici del Locatore al fin e di sottoscrivere la modifica della durata del contratto di noleggio, ovvero di redigere Un nuovo contratto. Qualora il cliente, in mancanza della proroga del contratto, non provveda alla riconsegna del veicolo entro il termine pattuito, sarà addebitato, senza necessita di alcuna previa comunicazione, l'importo pari ad euro 150,00 a titolo di penale, oltre che l'importo corrispondente al prezzo del noleggio per ogni giorno aggiuntivo. Eventuale risoluzione anticipata del contratto di noleggio, mediante restituzione del veicolo noleggiato, non dà diritto ad alcuna pretesa di rimborso, parziale o totale, da parte del locatore.
- OBBLIGHI E FACOLTÀ DEL CLIENTE: Il Cliente si obbliga ad utilizzare il veicolo con la diligenza e prudenza del buon padre di famiglia ed in particolare non deve permettere che sia utilizzato:
- a) per trasporto di persone a fini commerciali, b) per spingere o trainare veicoli, rimorchi o altre cose, c) per strade accidentate o non adatte alla circolazione stradale, d) in corse, prove o gare, e) guidato da persone diverse dal Cliente a meno che tale persona non sia stata precedentemente indicata nel contratto ed autorizzata dal locatore; f) dal Cliente o dal conducente sotto l'influsso di alcolici, droghe, allucinogeni, narcotici, barbiturici o qualsiasi Altra sostanza che menomi la conoscenza o la capacità di reagire; g) in violazione di qualsiasi norma doganale, di circolazione o di ogni altra norma eventualmente in vigore anche successivamente alla sottoscrizione del presente contratto. Il Cliente ha l'obbligo di:
a) prestare attenzione sul tipo di carburante da immettere nel serbatoio; in caso di immissione di carburante non idoneo, il Cliente sarà ritenuto responsabile di tutti i danni occorsi e delle eventuali spese sostenute per l'eventuale recupero del veicolo: b) non introdurre animali nel veicolo; c) riconoscere di non essere titolare di alcun diritto reale sul veicolo e non poterlo, pertanto, vendere e/o disporne neanche a guisa di pegno. - ESONERO DA RESPONSABILITÀ: Il Locatore non potrà essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno subito dal Cliente o da terzi derivante dall'utilizzazione del veicolo in caso di inosservanza delle condizioni di utilizzazione di cui al punto n.3 (tre) o per la perdita o danni alle cose di proprietà del Cliente lasciate nel veicolo ovvero per danni ed inconvenienti risultanti dal ritardo nella consegna, da guasti nonché per l'interruzione dei servizi dovuta a forza maggiore o caso fortuito.
- OBBLIGAZIONI IN SOLIDO: Chi firma il presente contratto in nome o per conto di altra persona e o società risponderà in solido illimitatamente con il proprio mandante delle obbligazioni assunte nei confronti del Locatore. Il Cliente risponde, in ogni caso, delle azioni e/o omissioni di chiunque conduca il veicolo.
- ASSICURAZIONI: Il Locatore ha l'obbligo di consegnare il veicolo oggetto di noleggio munito delle seguenti garanzie assicurative: a} Responsabilità Civile Auto verso terzi per i danni da circolazione stradale con un massimale unico di euro 5.000.000,00 (cinque milioni): b) Responsabilità civile dei trasportati. Il veicolo oggetto di noleggio non è munito di garanzia assicurativa per gli eventuali danni subiti dal conducente del veicolo stesso (cd. Polizza conducente). Il veicolo oggetto di noleggio non è munito di alcuna garanzia assicurali va per eventuali: furti oppure danni ai beni materiali trasportati. In caso di sinistro da circolazione stradale e, dunque, qualora con riferimento al veicolo oggetto di noleggio si faccia ricorso alle predette garanzie assicurative ed a prescindere dall'entità dei danni causati nel sinistro, sarà addebitato al cliente a titolo di penale, anche successivamente, mediante addebito su carta di credito, l'importo pari ad curo 600,00 (seicento/00). Tuttavia, nella sola ipotesi in cui la responsabilità del sinistro sia riconducibile ad altri veicoli ed esclusivamente nell'ipotesi in cui ciò si possa evincere da una dichiarazione sottoscritta dal responsabile civile del sinistro in presenza del locatore o di un suo delegato la penale applicata sarà dell'importo pari ad Euro 250 (duecentocinquanta/00). In caso di sinistro, nell'ipotesi in cui al cliente ovvero al conducente sia elevata la contravvenzione per guida in stato di ebrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti al cliente saranno addebitate tutte le conseguenze, in particolare saranno addebitati per l'intero al cliente gli importi che la compagnia di assicurazioni rivendichi a titolo dì rivalsa. Sottoscrivendo il presente contratto il cliente autorizza espressamente il locatore ad addebitare gli importi per le predette penali dal momento del sinistro, ovvero dal momento in cui il locatore (anche per il tramite del suo assicuratore) riceva denuncia di sinistro oppure richiesta di risarcimento danni da parte di terzi.
- INCIDENTI: Qualsiasi incidente nel quale sia coinvolto il veicolo noleggiato deve essere segnalato entro 12 ore al Locatore. Il Cliente ha l'obbligo di annotare tutti i dati personali, identificativi del veicolo e di assicurazione della/e controparte/i e comunicarli al Locatore; deve compilare la constatazione di incidente amichevole (CAI) in tutte le sue parti, firmarla e farla firmare alla controparte; Il Cliente non deve riconoscere la propria responsabilità senza aver precedentemente contattato le autorità competenti ed il Locatore e deve ottenere i dati relativi ad eventuali testimoni. Il Cliente conviene di cooperare con il Locatore e gli assicuratori dello stesso in qualsiasi indagine o procedimento legale. Nel caso in cui il Cliente non presenti la dichiarazione amichevole d'incidente compilata in ogni sua parte e firmata dalla controparte, insieme al rapporto compilato dall'Autorità o non adempia alle altre formalità sopra indicate. il Cliente rimane responsabile per l'intero valore di tutti i danni cagionati al veicolo, prescindendo, cosi, dal limite addebitata a titolo di penale, ovvero dalla sottoscrizione delle clausole “Happy Holiday” (punto 10). Inoltre sarà addebitata alò cliente a titolo di fermo tecnico, una somma, determinata secondo le tariffe ufficiali in vigore. Pari all’importo dovuto se noleggio fosse proseguito per un periodo pari al tempo necessario per l’esecuzione delle riparazioni e il reperimento dei pezzi di ricambio.
- DANNI: In conformità a quanto previsto dall'art. 1588 cod. civ, il Cliente si obbliga a risarcire il Locatore di qualsiasi danno, per qualsiasi ragione occorso al veicolo, qualora non provi che il danno sia accaduto per causa non imputabile al Cliente medesimo. I danni verranno rilevati e quantificati sulla base dei valori tratti dai listini prezzi delle Case costruttrici e comprendono, altresì, costi di mano d'opera, materiali di consumo, smaltimento rifiuti e fermo tecnico del veicolo per il tempo occorrente per la riparazione e per il reperimento dei pezzi di ricambio. Per qualsivoglia danno relativo al veicolo, a sue parli o accessori, ascrivibile a qualsivoglia fattispecie, il Locatore è autorizzato ad addebitare in via definitiva sulla carta di credito del Cliente una somma di denaro commisurata all'entità del pregiudizio sofferto. Bucature e danni alle ruote sono a carico del Cliente, qualsiasi riparazione effettuata dal Cliente senza previa approvazione scritta dal Locatore non sarà rimborsata. Qualsiasi riparazione se autorizzata, deve comunque essere documentata da regolare fattura intestata alla Società: MGR S.R.L., via Raffaele Bosco n213 Vico Equense (NA) • P.IVA 05744611210.
- FURTO INCENDIO: Nel caso di furto e/o incendio parziale/totale del veicolo. il Cliente è tenuto a pagare una penale di euro 1.500 Euro (millecinquecento/00). Il Cliente ha l'obbligo di riconsegnare al Locatore gli originali delle chiavi del veicolo e della denuncia di furto presentata alle competenti Autorità. Trascorse 24 ore dalla mancata restituzione a fine noleggio, verrà fatta denuncia per furto nei confronti del locatore, salvo tempestiva comunicazione di comprovato impedimento alla restituzione.
- POLIZZA HAPPY HOLIDAY: Il Cliente può limitare la propria responsabilità sottoscrivendo la clausola facoltativa "Happy Holiday” il cui costo è di euro 10,00 (dieci/00) per giorno di noleggio. La sottoscrizione della clausola "Happy Holiday" non esonera integramente il Cliente dalla responsabilità dell'evento, ma comporta soltanto una riduzione dell'importo della penale addebitabile del 50%, Così come meglio specificato: Danni al veicolo penale ridotta da euro 1.500,00 ad euro 750,00 e Furto/Incendio penale ridotta da euro 1.500,00 ad euro 750,00. La limitazione del risarcimento opera solo a condizione che l'evento lesivo non sia imputabile a dolo o colpa grave del Cliente e ad un uso scorretto della vettura.
- CONTRAVENZIONI • GUIDA IN STATO DI EBREZZA · GUIDA SOTTOL'EFFETTO DI SOSTANZE STUPEFACENTI: Nel periodo di utilizzo del veicolo, il Cliente è pienamente e direttamente responsabile per tutte le eventuali sanzioni o altre conseguenze dovute alla commissione di illeciti e/o violazioni in materia di circolazione stradale previsti dall'ordinamento giuridico italiano, inclusi addebiti per accesso a zone a traffico limitato, divieti di sosta, rimozione forzata, violazione dei limiti di velocità, mancato pagamento dei pedaggi, mancato pagamento di parcheggi, guida in stato di ebrezza ovvero sotto l'effetto di stupefacenti o alla Violazione di ogni altra disposizione del codice della strada, delle leggi o dei regolamenti vigenti. Il locatore, addebiterà al Cliente l'ammontare di tutte le relative sanzioni, oltre all'importo forfettario pari ad euro 50,00 per spese sostenute per la gestione amministrativa dì ogni singola pratica, ovvero per ogni singola sanzione. In caso di contravvenzione/illecito penale per guida del veicolo oggetto di noleggio in stato di ebrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti saranno addebitate al Cliente tutte le conseguenze di tale condotta, in particolare saranno addebitati per l'intero al cliente gli importi oggetto delle contravvenzioni ed i costi per spese legali necessari ad ottenere la restituzione al Locatore del veicolo eventualmente oggetto di sequestro operato da Forze dell'Ordine ovvero dall'Autorità Giudiziaria, inoltre in caso di sequestro del veicolo sarà addebitata al Cliente la penale dell'importo pari ad euro 1.500,00 (millecinquecento/00). Il Cliente espressamente accetta detta clausola. Il locatore provvederà immediatamente al pagamento delle sanzioni amministrative con addebito integrale degli importi al Cliente contravventore, il quale, con la sottoscrizione del presente contratto acconsente espressamente, fin d'ora, all'addebito di tutti gli importi che risulteranno dovuti, direttamente ed indirettamente, in forza del noleggio, anche successivamente alla fatturazione del corrispettivo dello stesso, sulla carta di credito o carta prepagata utilizzata a garanzia del pagamento delle obbligazioni pecuniarie derivanti dal presente Contratto, con espressa rinuncia a sollevare qualsivoglia contestazione nei confronti del Locatore anche qualora a seguito di eventuale impugnazione giudiziale della contravvenzione fosse accertato che le sanzioni non erano dovute.
- ADDEBITI: Il Cliente pagherà o rimborserà la ditta “ MGR S.R.L. ” all'atto della richiesta del locatore l'eventuale ammontare: a) degli addebiti orari eccedenti quelli in precedenza pattuiti, salvo l'ulteriore maggiorazione di cui al punto 2 (due) secondo comma: b) della quantità di carburante mancante rispetto a quella presente all'atto della consegna del veicolo, maggiorato di Euro 10 (dieci/00) per il servizio rifornimento; e) le spese per il parcheggio, lraino del veicolo, quando richieste dal Cliente; d) delle imposte applicate al presente contratto nei casi di sua necessaria registrazione da parte del Locatore; e) dei costi sostenuti dal Locatore in relazione alla riscossione dei pagamenti dovuti dal Cliente ivi incluse le spese per l'assistenza legale; f) dei costi forfettariamente quantificati in Euro 50,00 sostenuti dal Locatore in relazione alla gestione amministrativa delle contravvenzioni elevate a carico del Cliente e dei pedaggi autostradali non pagati dal Cliente, durante il periodo di noleggio; g) per la perdita e/o danneggiamento e/o furto: 1) dei documenti, compresi quelli assicurativi il cui costo è di Euro 100.00; 2) delle chiavi Euro 200.00; 3) targhe Euro 200.00. Il Cliente che utilizzi una carta di credito accetta che tutti gli addebiti siano effettuati sul proprio conto. In particolare il Cliente accetta espressamente con riferimento al punto 6 (Assicurazioni) che l'addebito possa avvenire fino a 12 mesi successivi alla data di cessazione del noleggio e con riferimento al punto 11 (Contravvenzioni) il Cliente accetta espressamente che l'addebito possa avvenire fino a 91 giorni successivi alla data di cessazione del noleggio.
- LOCALIZZAZIONE: Firmando il contratto di noleggio, il Cliente autorizza espressamente e senza riserva alcuna il Locatore, o altro soggetto dello stesso incaricato a monitorare a distanza il corretto uso e funzionamento dell'autovettura noleggiata attraverso sistemi di allarmi satellitari.
- RECLAMI: Qualsiasi eventuale reclamo deve pervenire per iscritto entro e non oltre 30 (trenta) giorni dal termine di noleggio.
- LINGUA ITALIANA PER L'INTERPRETAZIONE DEL CONTRATIO: Il testo in italiano delle presenti Condizioni Generali di Contratto prevale, in caso di diversità, sul testo in inglese perché esprime l'esatta volontà delle parti.
- Controversie: Per tutte le eventuali controversie di carattere civile relative al rapporto di noleggio ed al presente contratto sarà competente per territorio il Tribunale di Torre oppure il Giudice di Pace di Napoli, con espressa esclusione di ogni altro Foro. Con la sottoscrizione del presente contratto il Cliente dichiara di essere stato espressamente ed adeguatamente informato in merito a tale articolo e di aver espressamente acconsentito alla condizione in esso prevista.
- TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (PRIVACY): Ai sensi del D.lgs. 30 giugno 2003, n.196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), Il Cliente. con la sottoscrizione della presente, dichiara di essere stato informato che i dati da lui forniti potranno formare oggetto di trattamento nel rispetto di detta normativa. Titolare del trattamento. ai sensi della Legge, è il sig. Vanacore Maurizio. Tali dati saranno utilizzati per la conclusione ed esecuzione di contratti di noleggio autoveicoli nonché per la realizzazione di una banca dati della clientela a tali scopi e per l'attivazione degli standard internazionali dei sistemi di pagamento concordati con il Locatore. Gli stessi dati potranno essere utilizzati dal Locatore anche al fine di consentire alla Autorità pubbliche o di inoltrare eventuali contestazioni al Cliente responsabile di violazioni del codice della strada o di altre normative applicabili, per il pagamento delle relative sanzioni pecuniarie da parte del Cliente stesso. Il trattamento dei dati avverrà tramite strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. Il conferimento dei dati da parte del Cliente ed il consenso al relativo trattamento sono liberi e sono necessariamente funzionali all'instaurazione ed allo svolgimento del presente rapporto contrattuale. In ogni caso, il Cliente può ottenere in qualsiasi momento l'aggiornamento, la rettifica o la cancellazione dei dati che lo riguardano.